Perché Scegliere l’HP Pavilion Gaming 15-cx
Specifiche Tecniche Principali
- Processore: AMD Ryzen 5 5500U (6 core, 12 thread, 2,1 GHz base, fino a 4,0 GHz boost, 8 MB L3 cache, 15W TDP)
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1650 (4 GB GDDR6) + AMD Radeon Graphics Vega 7 integrata
- Display: 14″ Full HD IPS LED LCD (1920 x 1080), 60 Hz, 300 nit, 100% sRGB, antiriflesso
- Memoria: 8 GB LPDDR4X (saldati, non espandibili)
- Archiviazione: 512 GB SSD M.2 PCIe NVMe
- Connettività: Wi-Fi 6 (802.11ax), Bluetooth 5.2, 1x USB-C 3.2 Gen 2, 2x USB-A 3.2 Gen 1, 1x HDMI, jack audio 3,5 mm
- Webcam: HD 720p
- Audio: 2 altoparlanti stereo, 2 microfoni con supporto DTS Audio
- Batteria: Ioni di litio, fino a 12 ore (uso leggero)
- Peso: 1,39 kg
- Dimensioni: 32,28 x 21,22 x 1,79 cm
- Sistema Operativo: Windows 11 Home
- Altre Caratteristiche: Tastiera retroilluminata, lettore di impronte digitaliQueste specifiche lo rendono competitivo con laptop come l’Acer Nitro 5 (2018-2020) e il Lenovo Legion Y530, ma meno potente rispetto a modelli più recenti come l’HP Victus 15 (2024).

Design e Qualità Costruttiva: Moderno ma Non Perfetto
L’HP Pavilion Gaming 15-cx sfoggia un design aggressivo ma sobrio, con una scocca in plastica nera e accenti verdi (logo HP e tastiera retroilluminata). I bordi sottili intorno al display riducono l’ingombro rispetto ai predecessori, mentre le grandi prese d’aria posteriori garantiscono un buon raffreddamento. La cover presenta una finitura liscia che attira impronte digitali, e la flessione del coperchio è un punto debole, come notato da alcune recensioni. Con un peso di 2,25-2,4 kg, è portatile per un 15,6″ ma più pesante di ultrabook come il Lenovo ThinkPad X1 Carbon (1,12 kg).

Display: Adeguato ma non eccellente
- Luminosità: 235-250 nit, sufficiente per interni ma scarsa all’aperto.
- Contrasto: 1607:1, buono per un laptop economico.
- Colori: Copertura del 66% sRGB, discreta per gaming e multimedia, ma non ideale per editing grafico.
- Frequenza di aggiornamento: 60 Hz (opzionale 144 Hz, consigliato per gaming fluido).

Prestazioni: Solide per il Gaming Leggero
- Gaming: Giochi come Fortnite, GTA V e Apex Legends a 1080p con impostazioni medie-alte.
- Produttività: Multitasking, editing video leggero (Premiere Pro) e software di programmazione.
Benchmark: In Cinebench R15, ottiene ~988 punti (multi-core), paragonabile all’Acer Nitro 5 con i7-8750H.
- Fortnite: 60-80 FPS (impostazioni medie).
- GTA V: 50-60 FPS (impostazioni alte).
- Cyberpunk 2077: 30-40 FPS (impostazioni basse, con compromessi).
La GTX 1060 Max-Q (6 GB), disponibile in alcune configurazioni, offre un boost di ~20-30% nelle prestazioni, ma è rara. La GTX 1050/1050 Ti non supporta ray-tracing o DLSS, a differenza delle RTX 3050 dei modelli più recenti. NVIDIA Optimus consente di passare tra GPU dedicata e integrata per risparmiare energia, anche se i test non mostrano miglioramenti significativi nella durata della batteria.
Con 8 GB o 16 GB di RAM DDR4 (espandibile a 32 GB), il Pavilion Gaming 15-cx supporta multitasking fluido. I gamer dovrebbero optare per almeno 12 GB per giochi moderni. L’archiviazione combina un SSD NVMe da 256 GB per avvii rapidi e un HDD da 1 TB per spazio extra, una soluzione pratica per chi scarica molti giochi o file. L’upgrade di RAM e storage è semplice, rimuovendo il pannello inferiore.

Connettività: Versatile per Periferiche
- 1x USB-C 3.1 Gen 1: Per trasferimento dati (non Thunderbolt 3).
- 3x USB-A 3.1 Gen 1: Per mouse, tastiere e periferiche.
- 1x HDMI 2.0: Supporta monitor 4K a 60 Hz.
- 1x Ethernet: Connessione stabile per gaming online.
- Wi-Fi 5 e Bluetooth 4.1/4.2: Adeguati, ma non al livello del Wi-Fi 6 dei modelli 2024.
- Lettore SD e jack audio 3,5 mm.
Tastiera e Touchpad: Comodi per Gaming e Lavoro
Audio: Buono per Multimedia
Batteria: Il Punto Debole
- 2-3 ore: Gaming o carichi intensi.
- 4-5 ore: Navigazione web, scrittura, streaming.
Software: Windows e Utility HP
- Bang & Olufsen Audio Control: Per personalizzare l’audio.
- HP CoolSense: Regola le ventole in base al movimento.
- HP JumpStarts: Tutorial per nuovi utenti.
Per Chi è Adatto l’HP Pavilion Gaming 15-cx?
Chi Dovrebbe Evitare?

PRO
Prezzo accessibile nel mercato dell’usato (~500-800 euro).
Prestazioni solide per gaming leggero e produttività.
Design moderno con tastiera retroilluminata.
Connettività completa (USB-C, HDMI, Ethernet).
Espandibilità di RAM e storage.

CONTRO
Batteria limitata (3-5 ore).
Display a 60 Hz e luminosità bassa (235 nit).
GPU datata per giochi AAA moderni.
Rumore ventole sotto carico (~43 dB).
Assenza di Thunderbolt 3.
Vale la Pena Acquistare l’HP Pavilion Gaming 15-cx nel 2025?
Cerchi ricambi compatibili per il tuoHP Pavilion Gaming 15-cx?
Prova i nostri componenti compatibili di New NET